L’Unità Operativa di Dermatologia è una struttura complessa che afferisce al Dipartimento delle Scienze mediche e della lungodegenza.
Informazioni sull’Unità Operativa
L’attività degli operatori avviene prevalentemente in ambulatorio e in Day-hospital. Quando si rendono necessari ricoveri ordinari, sono posti-letto disponibili presso il reparto di Reumatologia.
Ambiti principali di attività sono i tumori della pelle, gli eczemi e le orticarie, le patologie allergiche della pelle e la psoriasi.
La prevenzione del melanoma è uno dei campi di intervento più importanti degli operatori, con la valutazione attenta dei nevi e delle macchie cutanee.
Attraverso la tecnica della epiluminescenza, con l’utilizzo della telecamera e del computer, è possibile studiare l’andamento e le caratteristiche delle lesioni.
Tra le metodiche terapeutiche utilizzate vi sono la diatermocoagulazione, impiegata per ottenere mediante calore la coagulazione o la distruzione di tessuti patologici e la crioterapia, che sfrutta allo stesso scopo il potere del freddo.
Grazie alla fototerapia, con l’impiego delle radiazioni ultraviolette della luce, è possibile curare la vitiligine e la psoriasi.
Sede: Padiglione G.Rummo