Dal 27 al 29 ottobre si svolgerà la II edizione 2025 dell’International Course of Audiological and Vestibular Medicine “Gianni Modugno”.
Come ormai di tradizione , al Corso parteciperanno Specialisti audiologi, otorinolaringoiatri e neurologi provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero, in particolare quest’anno con iscritti provenienti da Romania, Bulgaria, Libia, Stati Uniti, Portogallo. Anche la Faculty si avvale dei più qualificati esperti italiani cui si aggiungono relatori provenienti dalla Francia, Algeria, Egitto, India, Stati Uniti.
Il corso, molto noto ed attrattivo a livello nazionale ed internazionale per l’approccio contemporaneamente improntato da un lato alla massima evidenza scientifica , dall’altro alla osservazione e discussione interattiva di casi clinici in una atmosfera “peer-level”, è considerato uno dei must nella formazione super-specialistica in ambito audiologico e vestibolare, con ormai abituale partecipazione di giovani specializzandi inviati ad hoc da diverse Scuole di Specialità italiane. Il programma si articolerà in tre giorni di full-immersion, iniziando con una prima giornata di letture specialistiche improntate alla massima interattività, poi proseguendo con successive due giornate in cui lo spazio massimo sarà dedicato allo studio delle più importanti patologiche audio-vestibolari.
L’organizzazione scientifica è stata curata dalla IPASD Formazione diretta dal dottor Francesco Cocca, in collaborazione per la parte prettamente specialistica con la SSD di Audiologia e Fonologia diretta del dottor Luigi Califano.
