L’Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile è una struttura semplice dipartimentale che afferisce al Dipartimento Materno-infantile.
Informazioni sull’Unità Operativa
La U.O.S.D. di Neuropsichiatria Infantile dell’A.O. “G. Rummo” è stata istituita nel 2002. Nasce e continua la sua attività sia quale interfaccia per le problematiche neuropsichiatriche infantili dell’utenza afferente, sia quale supporto per le medesime problematiche ad altre strutture nell’ambito del Dipartimento Materno-Infantile (Pediatria, Neonatologia, Genetica medica in prevalenza).
Viene svolta attività ambulatoriale per l’esterno e Day Hospital diagnostico.
Percorsi diagnostici e terapeutici
L’attività della Neuropsichiatria infantile pone quale prima interfaccia l’ambulatorio specialistico, con il compito di primo inquadramento del minore che giunge a consultazione.
Si provvede nell’ambito del medesimo a risoluzione del problema, se possibile, o affidamento ai servizi territoriali, se di competenza dei medesimi.
La seconda tappa risulta essere il Day Hospital diagnostico, per inquadramento e follow up della patologia in questione, oltre che suggerimento di terapia medica specifica e/o percorsi abilitativi.
Si utilizza altresì, dove di necessità e di competenza secondo le attuali disposizioni legislative, percorso diagnostico/assistenziale in regime di ricovero ordinario c/o la U.O.C. di Pediatria ed Adolescentologia.
Principali patologie trattate
Disturbi neurologici dell’età evolutiva
- Epilessie e manifestazioni parossistiche
- Paralisi cerebrali infantili o encefalopatie fisse
- Malattie neuromuscolari
- Cefalee
- Ritardo mentale e Disabilità intellettive
- Disturbi psichiatrici e neuropsicologici dell’età evolutiva
- Disturbi dello Spettro Autistico
- Disturbi d’ansia
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbi Depressivi
- Disturbi dello Spettro della schizofrenia
- Disturbi del Comportamento
- Disturbi del Comportamento Alimentare
- Disturbo da Deficit dell’Attenzione con Iperattività (A.D.H.D.) e disturbi del comportamento dirompente
- Disturbi correlati a eventi traumatici
- Disturbi della Comunicazione
- Disturbo da Tic
- Disturbi dell’evacuazione
- Disturbi dell’Apprendimento scolastico
Attività ambulatoriale
Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile:
martedì e venerdì ore 11:00 – 13:00
Ambulatorio di E.E.G. dell’Età Evolutiva:
martedì e giovedì ore 10:00 – 12:00
accesso e modalità di prenotazione: tramite C.U.P.